|
||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
I "muri parlanti" |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
di Birgitt Becker |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pink Floyd "Another Brick In The Wall" "Un altro mattone nel muro" Parts I, II and III
dall'album "The
Wall", "Il muro"
℗ Pink Floyd Records
1979 |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Il vernissage |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"primavera", 2004 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
ERA Accademia di Diritto Europeo Treviri, Germania Academy of European Law Trier, Germany |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Con il patrocinio dell'Unione Europea With the support of the European Union Mit der Unterstützung der Europäischen Union Avec le soutien de l'Union Européenne |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"Haus mit Mauer", 1978 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"Trois Livres", 1978 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"arco giallo", 1994 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
sassi di matera - "mattoni viventi", 1995 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"rosso per Xenia", 19 95 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
sassi di matera - "casa blu", 1995 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
sassi di matera - "casa rossa", 1996 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"mare", 2003 |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"Birgitt Becker - Muri Parlanti", di Luna Todaro, 27 novembre 2011 Pubblicato il 24 agosto 2014 su lunatodaro.com |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Dopodiché... |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"casa ocra", 2009 Olio su Tela 80 x 60 cm |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"arco blu I", 2011 Olio su tela 60 x 80 cm |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"tetto nero", 2017 Acrilico su carta 50 x 35 cm |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"vista cortile I", 2017 Acrilico su tela 100 x 120 cm |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"vista cortile V", 2017 Acrilico su tela 100 x 70 cm |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"vista cortile XV", 2017 Acrilico su tela 120 x 100 cm |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"casa gialla", 2017Acrilico su carta 50 x 35 cm |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"vista cortile XXl e XXII", 2020 Acrilico su tela 200 x 150 cm |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"architettura bianco e nero VI, 2020 Acrilico su carta 50 x 35 cm |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"mare", 2021 Acrilico su tela 80 x 60 cm |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
L'artista |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Birgitt Becker studia architettura e design presso l'Università di Scienze Applicate/Accademia di Belle Arti di Treviri, Germania, e si trasferisce a Roma da fine Anni Novanta, dove esercita con successo la professione di architetto e interior designer alternandola all'insegnamento e alla pittura.
Espone le sue opere in gallerie e biennali d'arte in mostre sia personali che collettive, a Roma collezionando una serie di riconoscimenti e premi d'arte da noti istituti in Italia e Germania.
Lasciatala per un decennio, tornerà definitivamente in Italia 2019, questa volta per dedicarsi esclusivamente alla pittura.
Dall'architettura alla pittura, tra i primi temi affrontati gli "spazi" esterni e interni, volumi e strutture, facciate di edifici e profonda individualità di ciascun muro nei giochi di luci e di ombre, che la catturando affascinandola artisticamente.
Si muove già dagli inizi verso l'arte astratta, in risalto comuni elementi architettonici, muri, tetti, porte, finestre, in composizioni solo apparentemente spontanee, pennellate vivaci a creare un effetto meditativo sull'osservatore attraverso colori e armonia.
Svilupperà i suoi dipinti da riduzione ad astrazione, motivi piatti, silenziosi, che semplifica al minimo ma sempre con note vivide, fino a renderli astratti senza mai spogliarli di quel "fuoco" vivo di consistenza e grana a riflettere l'atmosfera degli edifici.
"Semplicemente bello"
"È la critica che più mi piace ricevere.
Creare qualcosa di semplicemente 'bello' può sembrare nella nostra realtà odierna di guerre e terrorismo, fame e problemi ambientali, un obiettivo quasi banale.
Fare soltanto dei bei quadri sembrava anche a me superficiale e così ho cominciato di dedicarmi a fine Anni Settanta all'arte concezionale.
Dopo anni di studio e con il mio lavoro di bioarchitetto e scrittrice sto quotidianamente in contatto con realtà anche poco piacevoli, come ad esempio l'inquinamento interno delle nostre abitazioni oppure l'elettrostress, cosi sento il bisogno di creare qualcosa di 'semplicemente bello'".
"Amo semplificare le cose"
"Quando scrivo deve essere semplice da leggere e da capire, senza 'fiocchi' e 'merletti', le mie progettazioni sono semplici e funzionali, costruite intorno ai bisogni e le esigenze dell'umano, al di là di convenzioni e regole fisse.
'Less is more' non più soltanto per motivi esclusivamente estetici, ma anche a causa della scarsità delle risorse e dei problemi ambientali ben noti - 'di meno è di più', è il mio atteggiamento, che esprimo anche nei miei quadri.
Quando dipingo, i soggetti iniziali sono soprattutto temi architettonici, un vicolo, la facciata di una casa, una finestra chiusa o aperta, un atrio.
Poi sento il bisogno di semplificare quello che vedo e dipingo, così rimangono soltanto superfici e colori, forme, luci ed ombre, pace e movimento, fino all'armonia, al mio perfetto equilibrio.
Come motivo dei miei dipinti sono stata molto attratta dei 'sassi di Matera'.
La disposizione e le case stesse, nei più piccoli particolari, insieme alla luce 'mediterranea' del posto, mi hanno affascinato per moltissimi anni e gran parte delle mie opere vengono da questo luogo a me così caro."
A esprime al meglio l'effetto dei suoi quadri, le sintetiche parole di Rino Molinari:
"Muri...
Muri che delimitano, muri che racchiudono, muri che rafforzano, muri alti e bassi, mura di casa che si affacciano dietro a muri di cinta.
Elementi sempre ricorrenti nella pittura della Becker che crea panorami e scorci di riflessioni.
Muri e case che sembrano stare lì a osservare chi li osserva, ponendo loro sempre la stessa domanda - Perché? -
E tutti i nostri perché, anche i più nascosti, sembrano piano piano emergere attraverso il colore e la luce di quei muri." |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"Less is more" |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"Di meno è di più" |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
"La filosofia dell'architetto tedesco naturalizzato americano Ludwig Mies van der Rohe, esponente di spicco del Modernismo Tedesco, riflette al meglio il mio atteggiamento interiore, che si esprime anche nella mia pittura." |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||