L'umano e il suo pensiero critico

 

                                   

 

                                   

 

                                   

De André non possiede "verità", ma semina tanti dubbi che in

menti aperte mettono radice e crescono...

 

                                   

 

                                   

Chiunque dichiari di possedere "la verità"

afferma contestualmente di non cercare più, di

aver finito di cercare o, al peggio, di non aver mai

neppure cominciato a farlo!

 

                                   

 

                                   

Cosa ancora vorrebbe, potrebbe o dovrebbe "cercare" se non

interminabili litanie di corollari, tutti a riprova della propria

"verità", argomentazioni mai dilemmatiche in un circuito chiuso di

deduzioni-induzioni dalla e alla verità "posseduta" - e da cos'altro

se no?

 

L'Umano - due cervelli, dieci intelligenze, dodici sensi - con

un'innata "fame" di conoscere, senza saperne neppure il "perché"

cerca davvero, con onestà mentale, lo fa perché non ha ancora

trovato e neppure mai sicuro di trovare, incurante di certezze e

aperto a tutto!

 

 

De André è "intellettuale" perché usa la sua di ragione, non una

ragione "politica" e tanto meno una "di Stato", non segue il

"pensiero comune", né il "buonsenso", né il "pre-giudizio", il

giudizio a priori.

 

Osserva senza pregiudizi, riflette prima di dire, dice quello che

pensa, è disposto a lottare per poterlo dire, accusa duramente e

senza riguardi, a volte con rabbia e sacrosanto furore, ma

evitando sempre "personalismi", attacchi a livello personale.

 

 

Un uomo coerente, coraggioso ed autorevole nelle sue prese di

posizione, sceglie quasi sempre direzioni contrarie e se ne va,

libero, per la "sua" strada.

 

Lo è perché forte soprattutto della propria "fragilità", perché,

smarrito, segue la bussola impazzita del disorientamento, perché

con un grande atto di amore si permette di "lasciarsi" vivere fino

in fondo la propria "inquietudine" esistenziale, ricreando nella

densità delle parole lo spessore del suo carattere e vivificandole

di sentimento libertario.

 

 

De André vive e soffre, mai indifferente, "sensibile" ed

"intelligente" - sensibile perché sa "percepire", intelligente perché

sa "distinguere".

 

Mai dogmatico, compassionevole ed indignato - compassionevole

perché sa "riconoscere" e, nonostante tutte le miserie proprie e

altrui, amare se stesso e come se stesso l'altro, indignato perché

sa onestamente portare alla luce e "denunciare" i pubblici segreti

delle tante ipocrisie e delle quotidiane ingiustizie - ma mai cinico,

uomo autenticamente interessato all'Umano.

 

                                   

 

                                   

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Per natura e per passione

 

                                   

coerentemente "dall'altra parte"

 

                                   

 

                                   

Fuori dal coro - fuori dal branco

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 "… Nottambulo, incazzato, mediamente colto,

sensibile alle vistose infamie di classe…"

 

                                   

 

                                   

Così si descrive De André.

 

Irrequieto viandante con particolare predisposizione a (poi anche

predilezione per) la precarietà esistenziale, insofferente e

discontinuo negli studi accademici, senza mai arrivare a laurearsi -

tipico drop-out, decisamente outsider.

 

 

Libero e libertario, nemico delle convenzioni ed amante, amico

e studioso del "diverso", cultore di mondi e culture "a lato".

 

Dissacratore del "sacro istituzionale", infaticabile "operatore

ecologico" del sociale - lui solo e solitario - nell'appassionato

recupero di "perle umane" dai rifiuti di una società, tanto bulimica

di tutto, quanto anoressica di com-passione e d'amore.

 

 

Ripudia le iniquità della propria classe sociale eppure vi rimane

dentro da "borghese anti-borghese", mai "inquadrato", mai

"etichettato", mai "impastoiato".

 

Esternando senza filtri il proprio contraddittorio senso di

appartenenza e allo stesso tempo di distanza, dichiarando con

orgogliosa, riscattante dignità il suo essere senza riserve dalla

parte degli esclusi di questa società, dalla parte delle vittime del

"potere" di ogni tempo e di ogni geografia e delle ingiustizie di

ogni tipo, perpetrate in nome di dominante "buonsenso comune".

 

 

Accetta, sceglie ed abbraccia piuttosto la crudezza e la materialità

dell'esistenza, preferendola a qualsiasi tentazione filosofica,

religiosa ed ideologica di estraniarlo da quel quotidiano fatto di

vite di gente in carne ed ossa.

 

Amico di sbandati, puttane, magnaccia, suicidi, drogati e perdenti,

perché rappresentano la "realtà" in cui vive, meglio di tutti i

potenti, benpensanti, cialtroni, farisei, forcaioli e boia.

 

 

Coerentemente "dall'altra parte", contro la prepotenza vigliacca di

chi si accanisce su un'umanità in ginocchio, già sofferente di suo.

 

Coerentemente "dall'altra parte", perché sarebbe contro la sua

natura umana farsi servile con i forti e forte con i deboli.

 

 

Coerentemente "dall'altra parte", a condividere simpateticamente

vite fatte di riservatezza e di dignità anche nella sofferenza e nella

disperazione.

 

Coerentemente "dall'altra parte", per mettere a nudo, attaccare e

condannare i luoghi fisici e mentali del degrado, del sopruso e

della violenza.

 

 

Dalle "carceri" storiche a quelle del presente "berlusconiano", i

suoi miti di efficienza, professionalità e produttività ad libitum in

palese e crescente contrasto con un contesto sociale sempre

meno civile, meno solidale e meno morale, ovvero sempre più

incivile, sempre più menefreghista, sempre più immorale.

 

 

Coerentemente "dall'altra parte" di una lobby politica ormai isolata

dal "mondo reale", di quelli che dovrebbe rappresentare ed i cui

interessi dovrebbe promuovere.

 

Coerentemente "dall'altra parte", della "gente per bene", che, così

abbandonata a sé stessa, non trova né altro né miglior rifugio di

barricarsi dentro il proprio "privato".

 

                                   

 

                                   

 

                                 

 

                                   

 

                                 

                                   

 

                                   
   

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Il poeta

 

                                   

della cultura libertaria italiana

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Dedicando la sua creatività artistica a dar voce a minoranze e

diseredati rivendicandone i diritti, De André lascia la sua impronta

così "diversa", sia in ambito culturale che socio-politico.

 

Più che della vita diventa il poeta della realtà e, soprattutto, del

"vissuto", a fianco degli esclusi, degli emarginati, degli sbandati,

degli oppressi, degli indesiderati, degli umili, degli scherniti, dei

diversi, dei perseguitati, degli sconfitti, degli ultimi, dei rigettati,

degli ignorati, degli invisibili di questa società.

 

                                   

 

                                   

La sua poesia restituisce dignità di esseri umani,

 

a puttane e drogati, omo- e transessuali,

ubriaconi e barboni, ladri ed assassini, ribelli e

suicidi, disertori e dinamitardi´. detenuti e

migranti, zingari, Sardi e Indiani Pellerossa...

 

in altre parole a tutti i poveri cristi che scontano

la propria morte vivendo!

 

 

Canta un mondo ai margini e fuori di essi, pieno

di miseria umana in carne ed ossa, umile ma

autentico, crudo ma reale e, soprattutto, mai

squallido.

 

                                   

 

                                   

Perché squallido è il "potere", chi lo gestisce e come lo fa,

squallida è la "politica", squallida è la "Chiesa".

 

Squallido è chi ha risposte a tutto, sempre pronte, non chi fa

fatica ad "onorare" la propria umanità - a questi ultimi De André

riserva tutta la comprensione del mondo, semplicemente perché

nel loro "mal di vita" riconosce sé stesso fino a sentirsi uno di

loro:

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"Oh dio del cielo, se mi cercherai

in mezzo agli altri uomini mi troverai".

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

O, in altre parole, come chiarifica lo stesso De André:

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"Gli stronzi sono senza speranza  

e del resto non ne hanno bisogno:

 

proprio perché sono stronzi

tutto gli sembra semplice".

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Poeta dell'essere e non dell'apparire, che s'innamora della

"debolezza" dei vinti, piuttosto che lasciarsi ammaliare

dall'"arroganza" dei vincitori, perché nel suo mondo la persona

umana in quanto tale "conta" infinitamente più del "fascicolo" dei

suoi errori.

 

De André usa il linguaggio "non allineato" del sentimento per

parlare da cuore a cuore di libertà, solidarietà ed umanità,

frantumando d'ironia ogni balorda convenzione, pronto a farsi

tanto compassionevole "avvocato difensore" di singoli individui,

interi popoli e idee scomode, quanto furioso "vendicatore" di

umiliazioni, soprusi e storiche ingiustizie subiti da chiunque, in

ogni luogo e in ogni tempo.
 

 

 

Le sue più che "canzoni" sono "poesie" in musica, come del resto

dovrebbero essere (la poesia rimane a lungo recitata e cantata,

prima che diventi scritta, per definizione "parole in versi", in cui

significato semantico e suono musicale dei fonemi "si fondono"),

o, come lui stesso specifica

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"la canzone è un testo cantato".

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Scrive "con" la musica non "per" la musica, scrive "arte povera" e

per questo percepita ancora più vera e vicina.

 

Una poesia fatta di "umanità disincantata" e di cruda realtà,

pregna di senso di responsabilità civile e di accorati appelli etici.

 

                                   

 

                                   

 

                                 

 

                                   

 

                                 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Non una moda ma un modo d'essere

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Lontano quanto mai possibile dalle mode, Nicola Piovani dice di

De André:

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"... Mai di moda.

 

La moda effimera per definizione passa.

Le canzoni di Fabrizio restano!"

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Non è uomo che dia spettacolo di sé e non è "uomo di

spettacolo", anzi, ricusa le morbosità mediatiche sulla sua

persona come "belinate!" (genovese per "cazzate!").

 

Evita il più a lungo possibile di esibirsi su un palcoscenico, una

"paura" che affronterà e supererà solo col tempo, suonando e

cantando in una specie di penombra e rilassato dall'alcol.

 

 

Non entra mai in "schieramenti" e mantiene la sua parola libera

perché "diversa", si estranea dalla propria "borghesia" perché

maggioranza che lascia sempre meno spazio alle minoranze.

 

Spoglia l'"accoglienza" dell'altro da tutte le accumulate

stratificazioni "divine", reimpregnandone il concetto di

"fratellanza" con umana pietas, il più lontano possibile da dottrine

e da dogmi, da false "sacralità" e da "verità" assolute, che

considera ripugnanti strumenti di potere e micidiali armi di

distrazione di massa.

 

 

Rifiuta di partecipare al cinquecentesimo "Anniversario della

scoperta dell'America" e arriva a sostenere il "Movimento

Indipendentista Sardo", in diretta protesta rispettivamente contro

i diritti lesi degli Indiani del Nordamerica e dei Sardi, popoli

entrambi dominati e rinchiusi in riserve fisiche e culturali.

 

Si allontana addirittura dalla Lingua italiana quando non la sente

più come "migliore" espressione ed emanazione della propria

"cultura", alla riscoperta della ricchezza linguistica del suo

dialetto - il Genovese - ridandogli la perduta dignità di lingua, e si

mette alla ricerca di sopravvissuta autenticità nella musica etnica,

traendo nuova ispirazione dalle tradizioni turca, greca e berbera.

 

 

In Italiano o in dialetto le sue parole rimangono "preziosamente

rilevanti", con ciascuna il suo significato ben preciso, una

apprezzabilissima qualità soprattutto nel brusìo di parole vuote

che ci confonde in questa falsa "età dell'informazione e della

comunicazione".

 

Come sempre e fortunatamente va per la sua strada!

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

                                 

 

                                   

 

                                 

 

                                   

 

                                   

                                   

 

                                   
   

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"Io, anarchico"

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Molto prima, durante e dopo gli anni della contestazione del

Maggio francese si professa "orgogliosamente anarchico",

propagandista onesto che sceglie di non far mai propaganda,

refrattario a "dogmi" politici come religiosi, schivo di parole

d'ordine e slogan di piazza.

 

Nella migliore tradizione il suo "essere anarchico" è prima di tutto

uno stato mentale, piuttosto che appartenenza politica 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"Anarchy

 

                                   

  is a State of Mind!"

 

                                   

 

                                   

"L'Anarchia

 

                                   

    è uno stato mentale!"

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

e, di conseguenza, un personalissimo percorso di vita, in cui la

sua natura rivoluzionaria si realizza in una piena libertà di

pensiero e di azione.

 

 

Altrimenti neppure le parole di De André avrebbero alcun valore o

significato se non venissero validate dalla sua vita, sarebbero

banali come tante altre se non fosserol'espressione autentica del

suo modo di essere e pensare.

 

Per onestà intellettuale non può essere "di destra", ma è "di

sinistra senza fanatismi", scegliendo un modo tutto suo di far

politica "sociale", occupandosi e preoccupandosi cioè più degli

altri che di sé stesso.

 

 

Il suo è fondamentalmente un "esistenzialismo" anarchico, il

quale ben si adatta al disagio personale di "borghese" solitario e

malinconico.

 

Perché di fronte ad una gestione umana del potere così tirannica,

ad una giustizia così ingiusta e ad una storia così contraffatta, lo

spirito libero inevitabilmente si isola, si rifugia nella propria

"diversità" per difenderla, fa ricorso a tutta la "debolezza" e

l'"insufficienza" del proprio essere trasformandole, sole vere

risorse cui attingere, in strumenti di sopravvivenza.

 

 

Viene documentatamente schedato e spiato dai servizi segreti

italiani almeno per un decennio (!), come se si nutrisse un

"sospetto" sulla sua appartenenza politica...

 

Nonostante lui - intervista dopo intervista, concerto dopo

concerto, produzione artistica dopo produzione artistica - si

dichiari apertamente e senza mezzi termini "anarchico":

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"Il mio identikit politico

è quello di un libertario tollerante.

 

Se poi 'anarchico' l'hanno fatto diventare

un termine orrendo...

 

 

In realtà vuol dire solo

che uno pensa di essere abbastanza civile

da riuscire a governarsi per conto proprio

attribuendo agli altri con fiducia

le stesse capacità".

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Un genuino "anarca", ma volendolo assolutamente definire (in

altre parole mettergli addosso un'etichetta per nostro comodo,

perché lui dimostra ampiamente di non sentirne il bisogno...)

potrebbe essere un "anarchico 'individualista' e 'steineriano'".

 

Linee di pensiero queste teorizzate rispettivamente dal filosofo

tedesco Johann Kaspar Schmidt, meglio conosciuto sotto lo

pseudonimo "Max Stirner", nella prima metà Ottocento, e dal

filosofo, esoterista e pedagogista croato austro-ungarico Rudolf

Steiner, nella prima metà Novecento.

 

 

Stirner pone l'individuo al centro vedendo la società come

un'unione di "unici".

 

Steiner propone una cosiddetta "triarticolazione sociale" di libertà

in ambito culturale, uguaglianza in ambitopolitico e giuridico,

fratellanza universale in ambito economico (fonda inoltre

l'"Antroposofia", crea una nuova pedagogia e teorizza quella che

sarà l'agricoltura "biodinamica").

 

 

Importante nell'"L'unico e la sua proprietà" di Stirner il concetto

filosofico dell' "ego"-ismo nella positiva accezione di auto-

valorizzazione di sé stessi, che si pone al di là sia del

"Liberalismo" che del "Comunismo".

 

La libertà dello spirito è propria dell'"individualità" di ciascun

essere umano, quindi il suo "egoismo" è sinonimo di "unicità" e

l'Io "legge a sé stesso", nel senso che attraverso il "far bene a sé

stessi" si fa il bene dell'umanità.

 

 

Impossibile non riferire qui proprio a quell'"ama il prossimo tuo

come te stesso" del messaggio giudeo-cristiano, poi da uno Shaul

di Tarso detto "Paolo" e dalla "sua" Mammasantissima Chiesa

purtroppo manipolato, "trasfigurato" e deturpato fino a farlo

significare "rinnega te stesso per poter amare l'altro".

 

La più grande "bufala" di tutti i tempi, quando "ama te stesso,

accetta te stesso, sta in pace con stesso" è di fatto "il"

presupposto per poter amare, accettare la "diversità" dell'altro, e,

dunque, per vivere in pace ed in armonia con tutti gli "altro da

me"...

 

 

De André non è quindi un "militante" politico nel comune senso

del termine, quanto profondamente "anarchico" nel sentire e nel

reagire, cioè "anti-conformista", "anti-politico", "anti-militarista" e

"anti-clericale".

 

Senza mai far di questo un fatto semplicemente "ideologico",

schierandosi al contrario contro i prepotenti e gli arroganti di ogni

epoca e di ogni appartenenza, sfidandoli con la frusta dell'ironia

e del sarcasmo.

 

 

Perhé scegliere un'"ideologia" può sempre e comunque essere

questionabile.

 

Scegliere di stare "dalla parte" dei "socialmente senza voce", gli

"umanamente deboli", gli "irrimediabilmente ultimi" non può mai

essere sbagliato!

 

                                   

 

                                 

 

                                   

 

                                 

                                   

 

                                   
   

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Giù le mani da De André!

 

                                   

 

                                   

Fatevi "dilettare" da qualcun altro...

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Proprio nell'apocalittica fase storica che sembra segnare la fine di

tutte le "utopie" ed il sopravvento nel mondo intero di una delle

più terrificanti "normalizzazioni" in un trionfo capitalista di

sfrenato consumismo, De André vive e testimonia.

 

Vive e testimonia la cruciale importanza dell'"Utopia" - quella

"stella polare" che né tu né io, che nessuno mai raggiungà, ma

che continuerà a darci la "rotta" in questo nostro umano,

continuo, quotidiano "tendere a".

 

 

Lo fa nella sua "visione" di e nell'"aspirazione" a un mondo

migliore, senza padroni né schiavi, senza dogmi guerre è

possibile, rifiutando al tempo stesso, anzi proprio per questo,

qualsiasi "etichetta" che le faccia scivolare nel puro "ideologico":

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"Intellettuali d'oggi idioti di domani

ridatemi il cervello che basta alle mie mani

 

profeti molto acrobati della rivoluzione

oggi farò da me senza lezione".

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

... e cercatevi altrove

 

                                   

 i vostri "miti" ed "eroi"

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Ai suoi funerali "a-n-a-r-c-h-i-c-i" con tanto di fazzoletto rosso e

bandiere nere, eppure ancora oggi è deprimente constatare

quanto i mass media si mostrino "imbarazzati" parlando di De

André "anarchico".

 

Ad esempio nove programmi televisivi su dieci spiattellatici in

occasione del decimo anniversario della sua morte omettono del

tutto il suo "credo" politico, mentre il decimo (citazione autentica!)

lo accenna appena dipingendolo - cosa ancora peggiore - molto

ipocritamente "in acquerello":

 

                                   

 

                                   

"'Un po' a sinistra"... "'Un po' anarchico"...

 

Di fatto la sua allora condannata ed oggi

"osannata" poesia affonda con radici profonde

e trova ragione d'essere proprio nella sua presa

di posizione "politica" contro la società in cui

vive e di cui testimonia sputtana e condanna gli

immorali "interessi di classe"!

 

                                   

 

                                   

 

                                 

 

                                   

 

                                 

                                   

 

                                   
       

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Risparmiatevi

 

                                   

le vostre "leccate" ruffiane

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Da anarchico De André non può neppure credere nel "dio delle

chiese".

 

Insofferente di ogni forma di "potere", arriva a farsi feroce critico

della Chiesa in quanto "istituzione", sostituendone "santi" e

"madonne" con uomini e donne eroici senza piedistalli né aureole.

 

 

Contestatore di ogni abuso politico della religione, dei

comportamenti contraddittori delle Gerarchie ecclesiastiche, loro

dissacratori in primis della "Buona Novella"!

 

Contestatore di ogni abuso politico della religione, della troppo

"voluta" confusione tra "credo", "religione" e "Chiesa", di

chiunque cerchi di fare dello "spirituale" sinonimo di "religioso".

 

 

Se De André si avvicina al "Cristo" è il Cristo "rivoluzionario" e

finanche "violento" nella sua indignazione, quello come lui mai

"intregrato", quello come lui perennemente "per natura contro".

 

Contro l'arroganza dei "potenti", contro il bigottismo dei "farisei",

contro l'ipocrisia dei "benpensanti", contro le ingiustizie sociali

"intrinseche in ogni borghesia" - in altre parole un Cristo

decisamente "anarchico " !

 

 

Anche questo lo esprime molto chiaramente:

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"L'artista non deve integrarsi.

 

È un anticorpo che la società ha

contro il potere!".

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Oggi si parla e sparla del suo "genio" e volentieri a farlo gli stessi

che, "scandalizzati" prima, lo espongono da morto sugli altari

della propria "cultura" - non certo la "sua"!

 

A godersene i riverberi secondo liturgie "colte" quanto sospette,

finalizzate più che ad onorare il "suo" pensiero e celebrare la

"sua" opera, ad "assorbirli" in sfere a lui notoriamente estranee,

cercando di appiattirlo di "leccate" (vedi Pier Paolo Pasolini!...).

 

 

Il "suo" è tutt'altro che l'"aprir bocca e dar fiato" a cazzate infinite

dei piccoli e grossi "criminali" della parola, che letteralmente

dominano il così proficuo mercato della manipolazione

intellettuale, politica e religiosa in questa sfortunatissima fase

della nostra storia…

 

Quindi  Basta!  con tutti i tentativi di "incensarlo" per integrarlo,

"normalizzarlo", allinearlo, incasellarlo, impossessarsene per

"neutralizzarlo"!

 

                                   

 

                                   

La sua tenerezza e la sua indignazione, il suo

sarcasmo e le sue invettive, la sua pietà ed il suo

amore, i suoi sogni e la sua utopia non fanno

parte di questa vostra società, ma la ripudiano e

la condannano!

 

                                   

 

                                   

E basta anche di cercare di farlo "portatore sano" di una

"religiosità" che non ha e non ha mai avuto, coniando espressioni

tipo "vangelo secondo De André"...

 

Come se un "anarca" non possa avere un "credo" suo, come se

un "diversamente credente"  non possa esistere, come se senza

religione non si possa avere

 

                                   

 

                                   

Il "senso del sacro" - quello vero!

 

                                   

 

                                   

De André è rispettabilissimo anche proprio e perché "anarchico"

 

perché, checché ne dicano

 

                                   

"Anarchia non significa 'senza ordine',

ma 'senza capi'"

 

V per Vendetta

 

                                   

 

                                   

 

                                   

perché, a proposito di "democrazia"

 

                                   

"Se le elezioni potessero davvero cambiare le

cose, sarebbero state abolite... da tempo!"

 

Detto anarchico

 

                                   

 

                                   

 

                                   

perché - imperativo oggi più che mai

 

                                   

"Assicurati che nessuno possa possedere

il potere!"

 

Michail Aleksandrovic Bakunin

 

                                   

 

                                   

 

                                   

perché è indubbiamente

 

                                   

"Meglio vivere da cristiani senza esserlo,

che dirsi 'Cristiani' e non farlo"

 

Luciano Russo

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Infine:

leggere i suoi testi, prima ancora di ascoltarli musicati e cantati,

fa bene, ci nutre di parole integre e intense. 

 

Ci aiuta a "pensare" e "riflettere" - ce n'è bisogno!

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

"E adesso aspetterò domani

per avere nostalgia

 

Signora Libertà, Signorina Anarchia."

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Di seguito tutte le raccolte

del poeta Fabrizio Cristiano De André

 

 

Buona lettura!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   
                           

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

                                   

S