Piccolo Museo del Lavoro e dell'Industria

 

"G. Bresciani"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prima paginaBenvenutoAttivitą in corsoEventi speciali

Visita virtualeCollezioniDove come quandoTeche e archiviMuseo esteso

Archeologia per tuttiVolontariSociSostenitoriRingraziamenti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ringraziamenti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un grazie grande a te, Bruno

 

compagno di viaggio e di lavoro, amico, sostenitore, consigliere,

mentore, persona cara, leale, competente, entusiasta, instancabile

- vivremo questa sfida anche per te!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie ai tanti

 

che con noi ci hanno creduto e continuano a crederci, alle "pore

famije che c'hanno da sopporta' co' 'sto chiodo fisso!", e a chi coi

fatti, o magari pure solo a parole, ci sta aiutando a realizzarlo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie a tutti

 

coloro che ci hanno voluto dimostrare grande fiducia, o

donandoci o affidandoci oggetti personali e i ricordi di famiglia,

cosģ tanto gelosamente conservati, per condividerli con la

Comunitą intera.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie a quanti

 

che decideranno di accompagnarci in questa iniziativa con lavoro

volontario nell'allestire e gestire la struttura e a chi in altro modo

piacerą sostenerci, ai visitatori del sito e ai futuri del Museo fisico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attivitą in corso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Restauri - Acquisizioni - Classificazioni 

Documentazioni - Esposizioni

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

"La Cecala d'oggi

   

 

                                   

 

                                   

 

 

Una Cecala, che pijava er fresco

all'ombra der grispigno e de l'ortica,

pe' da' la cojonella a 'na Formica

cantņ 'sto ritornello romanesco:

   

 

                                   

 

                                   

 

 

- Fiore de pane,

io me la godo, canto e sto benone,

e invece tu fatichi come un cane.

   

 

                                   

 

                                   

 

 

- Eh! da qui ar bel vedé ce corre poco:

- rispose la Formica -

nun t'hai da crede mica

ch'er sole scotti sempre come er foco!

Amomenti verrą la tramontana:

commare, stacce attenta... -

   

 

                                   

 

                                   

 

 

Quanno venne l'inverno

la Formica se chiuse ne la tana;

ma, ner sentģ che la Cecala amica

seguitava a cantą tutta contenta,

uscģ fņra e je disse: - Ancora canti?

ancora nu' la pianti?

   

 

                                   

 

                                   

 

 

- Io? - fece la Cecala - manco a dillo:

quer che facevo prima faccio adesso;

mó ciņ l'amante: me mantič quer Grillo

che 'sto giugno me stava sempre appresso.

   

 

                                   

 

                                   

 

 

- Che dichi? l'onestą? Quanto sei cicia!

M'aricordo mi' nonna che diceva:

Chi lavora cią appena una camicia,

e sai chi ce n'ha due? Chi se la leva...

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

Trilussa

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eventi speciali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presentazioni - Proiezioni - Seminari

Conferenze - Mostre tematiche - Dibattiti

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Mostra tematica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A 100 anni da

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"La Grande Guerra"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una (ri)documentazione storica di Massimo Perugini

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

             

Si sta come

d'autunno

sugli alberi

le foglie

           

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

Fante Giuseppe Ungaretti

Bosco di Courton, Chamuzy, Francia

Luglio 1918

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Massimo Perugini

'Tavola sinottica dei "Caduti Braccianesi nella Guerra del 1915-18"

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

"La percezione della terribile condizione del soldato

'trincerasco' sulla caducitą della vita di fronte al

terribile sorteggio intrapreso con una moderna

guerra di mezzi, di distruzioni, di annientamento

disumano.

 

La poesia, stringata, ermetica, desolata, dell'anziano

fante del 19° Reggimento della Brigata Brescia,

scritto durante la Seconda Battaglia dell'Ardre, in

Francia, dal volontario Giuseppe Ungaretti, immortala

la condizione dei nostri soldati di fronte alla terribile

mostruositą di una guerra moderna e industriale, che

lasciava la speranza solo al fato, anche se

l'ossessione riguardava il tempo che occorreva per

cadere dal ramo reciso.

 

Milioni di cittadini, padri di famiglia, per lo pił

contadini semianalfabeti, che neppure conoscevano

l'Italia come entitą nazionale, furono strappati dalle

loro famiglie e inviati nella fornace di una guerra che

non volevano e non sentivano."

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

Massimo Perugini

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

"L'esperienza insegna che la peggior forma di

patriottismo č quella di chiudere gli occhi davanti alla

realtą, e di spalancare la bocca in inni e ipocriti elogi,

che a null'altro servono se non a nascondere a sé e

agli altri i mali vivi e reali...

 

Tra i due modi, preferisco il primo."

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

Curzio Malaparte

Il Tempo Illustrato, 1953-57

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Proiezione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Un secolo di Bracciano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1850-1950"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Lago - Il Paese - Vicarello - I militari

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

di Renzo Senatore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Renzo Senatore - Album e videoracconto "Bracciano 1850-1950", 2018

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

 

"Un senso di 'identitą locale' č intimamente connesso

al concetto di 'memoria', una 'memoria identitaria

locale', anzi si puņ senz'altro affermare come senza

una 'memoria collettiva comune e condivisa' non

possa esserci una 'identitą' della Comunitą, neppure

a Bracciano, una memoria che certo gią sta

svanendo.

 

Sta svanendo insieme a quel sano 'localismo' - non

fanatico 'campanilismo' - che nasce, si nutre e cresce

d'identitą, il 'riconoscersi e essere ricononosciuti',

(ri)conoscere sé stessi per quello che si č e si fa,

essere (ri)conosciuti per 'chi' si č, vale a dire la

'riconoscibilitą delle persone, dei luoghi e degli

avvenimenti'.

 

 

Č questa riconoscibilitą l'elemento caratterizzante,

perché sugoso d''unicitą', il 'radicamento cognitivo,

emotivo ed affettivo degli abitanti nella propria terra'

espresso, conservato e tramandato 'perché se ne

abbia memoria', quindi in un circolo virtuoso di

un'identitą che dia memoria e una memoria che ridia

identitą.

 

Facce, persone, atmosfere, peculiaritą, contesti

urbani, paesaggi rurali, naturali, immagini di una

'banca visiva della memoria' personale e collettiva,

istantanee di continui cambiamenti, sviluppi, forse

'progressi', forse no, rappresentazione identitaria di

noi stessi e di noi in relazione all'ambiente - questa

č 'Bracciano'!"

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

Luciano Russo

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Presentazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Braccianese nun se smente!"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Er Dizzionario Braccianese"

ovvero una serata di "Braccianesitą"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

di Giovanni Orsini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovanni Orsini - Vocabolario del Dialetto Braccianese,

Tuga Edizioni, 2013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La memoria collettiva di una Comunitą e la sua cultura passa dalla

lingua, in questo caso il Dialetto Braccianese, non solo parole, ma

anche proverbi, detti popolari, modi di dire, usi, costumi,

tradizioni, curiositą, luoghi e tanto altro su Bracciano e sulla

"Braccianesitą".

 

Oltre 2500 termini dialettali accompagnati dall'equivalente in

lingua Italiana e con spiegazione del loro significato, dandone

esempi di uso che li contestualizzano, un lavoro di revisione,

completamento, ampliamento, sistema ed impaginazione portato

avanti da Luciano Russo con la sua Redazione di

TusciaRomana.Info.

 

Nel portale il Vocabolario viene infatti pubblicato da molto prima

dell'uscita del libro ed appunto continuamente aggiornato,

migliorato e ampliato con il titolo "Er Dizzionario Braccianese

Onlaine", ovvero "Braccianese nun se smente!", da cui il

riconoscimento ed i particolari ringraziamenti dell'autore:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

"Ringrazio di cuore

tutti coloro che nel tempo

hanno contribuito alle mie ricerche!

 

In particolare:

 

Alfredo Cagiola

Aurelio Cecchini

Bianca Maria Ronchetti Di Grisostomo

Maria Teresa Ronchetti Giorgetti

Francesca Mondini Cecchini

Nella Orsini

Nerina Orsini

Cesare Tarquini

Franco Maurizi

 

 

Un ringraziamento va anche a

 

Massimo Perugini

 

per aver creduto con entusiasmo

in questa mia iniziativa

 

 

Infine un grazie di cuore a

 

Luciano Russo

 

per aver

con tanta condivisibile passione e dedizione

corretto, rivisto, completato e arricchito

la mia bozza originale fino all'attuale manoscritto,

da cui l'ampliata e migliorata versione stampata,

curandone poi

anche la redazione, edizione digitale, pubblicazione

e continuo aggiornamento della versione online"

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

Giovanni Orsini

   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Amici dei Musei di Bracciano"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piacerebbe aiutarci?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Diventa Volontario del museo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quale centro attivo di cultura siamo interessati a coinvolgere

quanti pił possibile, soprattutto bambini, ragazzi e adolescenti,

non solo in occasione di visite scolastiche o familiari, ma

personalmente alla vita stessa del Museo, la sua quotidianitą,

tutto il lavoro dietro le quinte, i successi espositivi come pure

eventuali fallimenti.

 

Parlare ai giovani di vita culturale - futuri o prossimi adulti di

scuole elementari, medie e superiori - non dovrą mai portarli alla

noia come "passivi consumatori", ma entusiasmarli quali

"protagonisti attivi", fruitori sģ certo, ma loro stessi anche creatori

di cultura, non "pubblico difficile" come molto spesso

pregiudizialmente definito, al contrario!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attirare le nuove generazioni ad interessarsi della cultura trattata

dal Museo e dagli altri Musei locali e le attivitą culturali in

generale, č fra le assolute prioritą della nostra azione, con loro

caratteristiche certo tutte proprie, bisogno di attenzioni particolari,

che richiedono flessibilitą nella comunicazione e al tempo stesso

rigore nel lavoro scientifico.

 

La loro noia deriva molto spesso da una inadeguatezza nel

percepire e nell'esprimersi, quindi dovremo noi lavorare molto pił

sui due pilastri dell'approccio e dei contenuti, senza mai

aspettarci reazioni "adulte" da chi di solito consideriamo e

trattiamo come "infantile", incontrando i giovani quali "persone

che stanno diventando adulte"!

 

 

Gią le scelte di "contenuti culturali" fatte da noi adulti risultano

poco accattivanti per gli adolescenti, ma analizzare reperti dal

punto di vista iconografico/formale č la morte se non fatto come

aprendo una pagina multimediale dagli infiniti link, su cui poter

cliccare associando a tutto, incipit intrigante "da adolescenti" che

facilita eccome.

 

"Sconfinare" č proprio dei giovani, la curiositą č giovane (non

importa l'etą anagrafica!), farlo verso campi come pensiero, storia,

geografia, tecnologia, costume, aiuta a capire contestualizzando,

coinvolgendo in modo molto pił naturale non solo gli

adolescenti, in gruppi di visita e di lavoro meno "affollati" e pił

"mirati".

 

 

Una Associazione Culturale "Amici dei Musei di Bracciano", senza

fini di lucro, sarebbe dovuta nascere in contemporanea alla

apertura del primo Museo, quello Civico, parte integrante delle tre

strutture museali, quale interfaccia sia verso i Cittadini utenti che

con l'Amministrazione locale nell'organizzare eventi culturali.

 

I principali obiettivi:

sensibilizzare e far conoscere ai Cittadini i Musei locali,

supportarli nelle rispettive attivitą con un lavoro di volontariato,

contribuire alla "(ri)crescita culturale" di Bracciano,

organizzandone gli eventi, e contribuire alla salvaguardia e

valorizzazione del patrimonio sociale-storico-artistico della Cittą

e del suo territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Amici dei Musei di Bracciano"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piacerebbe aiutarci?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Diventa Socio del Museo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un'Associazione "Amici dei Musei di Bracciano" potrebbe avere

come scopo proporre e adottare iniziative per favorirne

conoscenza, tutela, promozione, valorizzazione delle raccolte,

rivolgendosi non solo ai pił giovani, ma alla Cittadinanza tutta,

soprattutto chi abbia conoscenze ed esperienze utili al loro

arricchimento.

 

Qualora l'Associazione venisse poi organizzata in "sezioni

operative", ciascuna potrebbe occuparsi di alcune specifiche

iniziative culturali coordinabili, come "Eventi", visite e viaggi,

"Scuole", scolaresche di ogni ordine e grado, "Restauri",

campagne di sistematico, a lunga scadenza pianificato,

organizzato e calendarizzato restauro del patrimonio

archeologico-storico-artistico braccianese in toto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Naturalmente un'Associazione ombrello aperta a tutte le persone

che desiderino conoscere arte, storia e tradizioni del Territorio, ma

in cui potrebbero anche crearsi sottoforme associative pił mirate,

basate su competenze e interessi personali, quindi "Socio del

Museo Civico" o "Socio del Museo Sacro" o "Socio del Museo del

Lavoro" di Bracciano.

 

Molto puņ essere fatto da professionisti e Soci, sulla creazione di

una vera "rete di offerta" non solo didattica, proposte tematiche

combinate lavorando su tempistica, diffusione e chiarezza nel

comunicarle, cui tutti e tre i Musei contribuiscano integrandosi,

sostenendosi a vicenda ed agendo come un'unica entitą culturale,

vale a dire "lasciando dietro di sé" la cosģ tipica e socialmente non

certo la pił costruttiva propensione a curare null'altro che il

proprio orticello!

 

 

Diventare Soci di un particolare Museo significherebbe andare a

far parte di una "famiglia", gente che si entusiasmi ed esalti

davanti alle stesse cose e per le stesse ragioni, un iter umano e

professionale di socialitą e "cooperative learning", "lavorare con

altri per gli altri" e insieme "imparare con l'altro e grazie all'altro",

anche stimolante - perché no - dal punto di vista di una sana

"competizione interna", che porti perņ tutti a godere dei "comuni

successi", i propri come quelli degli "altri" che poi altri non sono!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Amici dei Musei di Bracciano"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piacerebbe aiutarci?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Diventa Sponsor del Museo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché qualcuno voglia "investire" in un museo, bisogna che il

primo a "crederci" sia il museo stesso, perché saper credere

pienamente nella propria missione socio-culturale quanto nella

realistica possibilitą di raggiungere i propri obiettivi d'azione, č un

atteggiamento da autentici intraprenditori, al pari di chi metta su

un'impresa.

 

Se alla sola ricerca di un "momentaneo sostegno economico" di

pura sopravvivenza il museo puņ finire per non proporsi piuttosto

come un "investimento produttivo" a tutti gli effetti, perché

arricchire il collettivo bagaglio di conoscenze popolare č di

fondamentale importanza per lo sviluppo complessivo dell'intera

Comunitą.

 

Il salto di qualitą contribuirą a rafforzare a cascata anche

l'"identitą di impresa" del luogo, valorizzando quindi chiunque

operi sul territorio, per cui ogni museo dovrebbe saper proporsi in

modo efficace senza sentire di tradire la sua "missione", anzi

percependosi ed aiutando a farsi percepire quale vera e valida

"impresa culturale", con ricadute culturali capaci di generarne

quindi anche economiche per l'intera Comunitą.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Fare impresa č cultura" e la cultura puņ e deve essere in sé

volano di crescita e sviluppo, cioč promuovere la valorizzazione

del patrimonio culturale di un Territorio significa anche

promuovere la stessa "cultura di impresa", un aspetto che

andrebbe definito in "Protocolli d'intesa" fra centri di cultura come

i Musei e le imprese locali.

 

Per censire, valorizzare e diffondere una "visione di rete" di

iniziative d'impresa su beni culturali, incluse le finalizzate alla

partecipazione in attivitą culturali e mondo dello spettacolo,

occorre diffondere prima i valori del "mecenatismo" della cultura

di qualitą, la pił efficace nuova frontiera di promozione di

iniziative di "marketing territoriale" al fine di elevarne il grado di

attrazione per investimenti dall'esternio e dall'estero.

 

Due gli strumenti di lavoro per raggiungere questi importanti

obiettivi, primo il censimento sulle attivitą di mecenatismo delle

imprese locali e territoriali, volentieri con un portale web tipo

"Fare impresa č cultura!" per pubblicizzarne gli interventi aziendali

in ambito culture e sociale e stimolare cosģ altre imprese al

"mecenatismo culturale".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da tale indagine una prima mappatura quantitativa e qualitativa

degli investimenti delle aziende del Braccianese in ambito

culturale, cioč facendo emergere sia le dimensioni che

connotazioni del fenomeno, riuscendo anche a identificare un

"patrimonio culturale di Archivi e Musei Aziendali" fino ad oggi

misconosciuto.

 

Importante dall'indagine anche la stima dell'impatto sul Territorio

di investimenti culturali effettuati dalle imprese ed una valutazione

della loro soddisfazione con una conseguente propensione a

proseguire ed eventualmente rafforzare attraverso ulteriori

iniziative il mecenatismo gią dimostrato con ricadute positive

per l'impresa.

 

La naturale propensione al mecenatismo da parte degli

imprenditori di successo andrebbe insomma sviluppata in pił

consapevole "gestione strategica" di investimenti in cultura da

parte di aziende sul territorio, creando Community, Galleria e

Forum dei "mecenati" del Braccianese, per (ri)conoscersi e allo

stesso tempo farsi conoscere in tutta la gamma della propria

ricchezza di capacitą imprenditoriale: "saper fare, voler fare e...

fare!".